Recensione Auricolari Aukey

stella_pienastella_pienastella_pienastella_pienastella_vuota4/5

Dopo un po di tempo che le utilizzo, ecco a voi le caratteristiche e la recensione di questi auricolari bluetooth

Cosa arriva in confezione?
La confezione, come da standard dell’azienda, è in materiale riciclato, rispettoso dell’ambiente.
Al suo interno troviamo ovviamente gli auricolari, il libretto di istruzioni in varie lingue, il cavetto USB per la ricarica e i gommini di ricambio, adattabili a tutte le misure di orecchie ed infine, una bustina in microfibra in cui riporle (nota positiva).

download

Sono utili per la corsa?
Se state leggendo le recensioni di questo articolo, quasi sicuramente è perché state cercando degli auricolari bluetooth che vi assicurino stabilità durante la corsa. Ebbene si, questi auricolari sono veramente perfetti per correre. Li ho provati un bel po, in tutte le situazioni, ed anche con il sudore non escono dalle orecchie, grazie ai gommini intercambiabili, che si adatteranno perfettamente al vostro orecchio, ma soprattutto, per gli archetti.Io personalmente ho sostituito quelli standard con altri presenti nella confezione e devo dire che mi trovo veramente bene. Durante la corsa rimangono stabili e non escono mai.

Quali sono le sue caratteristiche tecniche?
Sono auricolari Bluetooth 4.1. Grazie a questa tecnologia possono essere collegati a tutti i dispositivi moderni, Android, iOS e Windows Phone. Oltre al collegamento, la tecnologia 4.1, assicura una durata maggiore della batteria rispetto al bluetooth 3.0/4.0.
Oltre ad essere utili per l’ascolto, questi auricolari sono dotati di microfono, quindi possono essere utilizzati anche per le chiamate.
Nel padiglione destro, si trovano 2 tasti:
* 1 per l’accensione/spegnimento o per rispondere alle chiamate in entrata.
* 2 volume + e volume -: questi tasti se premuti per un periogo prolungato, consentono oltre che ad alzare o diminuire il volume, anche cambiare traccia.
La durata della batteria, è di circa 2,5/3 ore mentre le utilizziamo ad un volume medio alto.

Operazioni Preliminari?
Prima di utilizzarle, vi consiglio di ricaricarle completamente (come suggeriscono le istruzioni). Per farlo, vi basterà prendere l’auricolare destro, il quale avrà uno sportellino in cui inserire il cavo micro USB. Attenzione, lo sportellino se non avete un minimo di unghie, non si aprirà bene, quindi per non romperlo, utilizzate una graffetta (questo è un difetto di questi auricolari).
Una volta messi in carica, un LED rosso si accenderà, il quale vi comunicherà che appunto gli auricolari non sono completamente carichi. A carica completa, il LED diventerà di colore BLU.

Come si Associano al telefono?
Per effettuare il pairing (associazione al telefono), dobbiamo accendere prima di tutto il bluetooth dello smartphone/tablet, e poi, tenere premuto il tasto di accensione degli auricolari, posto nel padiglione destro dell’orecchio,fino a che il LED blu non lampeggierà. A questo punto, dal telefono selezionate aukey, e il collegamento verrà stabilito.
Dopo il primo collegamento non sarà più necessario fare quanto scritto sopra, ma le cuffie, si collegheranno molto velocemente.

Come si sentono?
Innanzi tutto parliamo dell’isolamento acustico. Essendo auricolari In-Ear, isolano quasi totalmente i rumori esterni, garantendovi un buon ascolto.
Anche se ovviamente, la qualità audio non dipende solo dagli auricolari, ma anche dal tipo di file musicale che stiamo ascoltando, questi auricolari non vi sbalordiranno per la limpidezza dei suoni e per la profondità dei bassi.
Per il prezzo proposto non suonano male, ma li consiglio soltanto a chi deve fare sport e non sta cercando un auricolare che assicuri un suono cristallino. Con questo non voglio dire che non funzionino bene, anzi, per quello che devono fare, sono PERFETTI.

CONCLUSIONI:
Il rapporto qualità/prezzo non lascia dubbi in merito: gli auricolari sono un prodotto di buona fattura, è provvisto di diversi gommini che si adattano a orecchie di tutte le misure, anche se il cavo è forse un po’ troppo lungo per alcuni tipi di sport: noi li indichiamo comunque perfetti per chi ama le lunghe pedalate. Il pairing è semplice e veloce, dalle cuffie si possono gestire direttamente le chiamate e la riproduzione audio, che è buona ma non esaltante. Sicuramente da consigliare per chi non vuole spendere molto, ma cerca comodità per utilizzare il proprio smartphone con degli auricolari in bici o nelle lunghe passeggiate.